Le aziende che possono permettersi innumerevoli programmi di Coaching strutturati in un percorso tradizionale di 8/10 sessioni sono sempre meno. Questo sia per ragioni economiche (budget limitati) che per la velocita' con cui i mercati tendono a modificarsi e non si ha il tempo per attendere risultati di medio/lungo periodo.
Il Brief Coaching Orientato alla Soluzione soddisfa pienamente questa esigenza.
La metodologia del Brief Coaching Orientato alla Soluzione consente infatti di arrivare ai risultati desiderati molto piu’ rapidamente, nel giro di 2 o 3 sessioni.
Che cosa è Brief
Coaching?
Il Brief Coaching si basa su un approccio "orientato alla soluzione" sviluppato da Steve de Shazer e Insoo Kim Berg, che hanno condotto innumerevoli ricerche a Milwaukee in USA.
Le loro ricerche, volte a trovare gli elementi chiave negli interventi di successo, hanno evidenziato una scoperta interessante, e cioè che il cambiamento è associato con il 'parlare delle soluzione'.
In altre parole, quando i clienti sono invitati ad uscire dalla fase 'parlare del problema' per entrare nella fase 'parlare delle soluzione', sono più propensi a cambiare.
Quindi Brief Coaching è una metodologia che consente di colloquiare efficacemente con i clienti aiutandoli ad identificare una o piu' soluzioni al problema posto ad inizio sessione.
Approccio al "Parlare della Soluzione"
L'approccio che Brief Coach e basato su domande fatte in modo mirato e disciplinato secondo una metodologia strutturata in varie fasi. Le domande poste non sono alla ricerca di
'informazioni', ed agiscono come "istruzioni" che aiutano il cliente ad elaborare le proprie azioni verso una modalita' piu' rispondente alle proprie necessita'.
Le fasi dell'approccio sono le seguenti: